Lo stile si evolve,
si aggiorna, si adegua…
ma non scompare.
Dove affonda le proprie radici il marchio Arteferretto?
Arteferretto è rappresentato da due fratelli, Gianni e Franco, che affondano le proprie tradizioni artigianali nell’antica lavorazione che eseguiva il nonno, ancor prima della Seconda Guerra Mondiale, quando le opere di bonifica dei grandi fiumi della pianura padana richiamavano i cosiddetti “scariolanti” per la costruzione di imponenti argini.
Ognuno di questi, se voleva lavorare, doveva portarsi la carriola per trasportare la terra necessaria per innalzare gli argini. Tutte queste carriole avevano le ruote in legno. Il nonno dei fratelli Ferretto era specializzato nella costruzione di queste ruote ed era da tutti apprezzato per il suo lavoro.
Nonno Giuseppe era, inoltre, un rinomato costruttore di ruote per carri. Ovviamente tutte in legno, con il “battistrada” ricoperto da una lamina di ferro. La robustezza e l’affidabilità erano importantissime. L’attenzione per la qualità di quanto veniva costruito ha, quindi, radici antiche.
Apparentemente le attinenze con la costruzione di mobili per arredamento non sono strettissime, ma nel DNA dei fratelli Ferretto vi è la migliore caratteristica tipica dell’artigiano: capacità, creatività, esperienza e intelligenza per ricavare oggetti unici, di valore assoluto.
Nel 2008, nel bel mezzo di una crisi economica a livello globale, l’intuizione di affacciarsi sul mercato online ha radicalmente cambiato le prospettive di un settore produttivo in crisi e privo di sbocchi commercialmente soddisfacenti. Nasceva styledesign.it.
Attorno a questo fenomeno si sono sviluppate collaborazioni tra artigiani dell’arredamento con la nascita del marchio AVR (Artigiani Veneti Riuniti) per rispondere a 360° alle esigenze di una clientela sempre più numerosa e convinta della qualità della propria scelta.
La produzione di mobili Arteferretto è sempre rimasta limitata ed esclusiva per una precisa scelta aziendale. Non è mai stata presa in considerazione l’ipotesi di abbandonare l’aspetto artigianale della produzione a discapito di una minore cura dei dettagli. Ecco perché la produzione Arteferretto continua ad avere come unico punto di riferimento per l’acquisto styledesign.it, organizzato e gestito da Veronastyle, con sede a Bovolone (VR).